Rete stampata per copertura di ponteggi e facciate di palazzi.
Da oltre 20 anni siamo specialisti nella produzione di teli microforati stampati per la copertura dei ponteggi, offrendo soluzioni tecniche ed estetiche di alta qualità per cantieri di restauro e ristrutturazione in tutta Italia. Trasformiamo ogni ponteggio in un potente strumento di comunicazione visiva, migliorando l’impatto estetico dell’intervento edilizio e rispondendo alle richieste sempre più frequenti della Soprintendenza per i Beni Culturali, che impone l’utilizzo di teli decorosi nei centri storici e su edifici di pregio.
Perché scegliere i nostri teli stampati per ponteggi
Con centinaia di teli forniti in cantieri su tutto il territorio nazionale, i nostri teli stampati per la copertura dei ponteggi sono caratterizzati da un'elevata qualità e durata, fornendo supporto tecnico, grafico e logistico, in ogni fase del processo. Ecco i principi fondamentali dei nostri prodotti:
• Materiali certificati ignifughi (Classe B1) • Stampa ad alta risoluzione con inchiostri antiUV su rete microforata • Durata superiore a 5 anni • Personalizzazione totale su misura del progetto • Installazione sicura, studiata e su misura
Dall'analisi alla stampa: un processo studiato nei dettagli
Realizzare un telo stampato per ponteggi non è una semplice operazione di stampa. È il risultato finale di un percorso tecnico, creativo e normativo che parte da un’analisi approfondita del progetto e si conclude con un'installazione sicura ed efficace. Ecco i passaggi fondamentali del nostro metodo:
• Realizzare una copertura di ponteggio sicura ed a norma • Progettazione della soluzione più adatta (dimensioni, materiali) • Adottare soluzioni tecniche adeguate per un’installazione impeccabile • Stampare su teli certificati che rispettino le norme vigenti • Realizzare teli secondo le aspettative del committente
Progetti realizzati
GUIDA ALLA STAMPA SU TELI PER LA COPERTURA DEI PONTEGGI
Informazioni tecniche e suggerimenti
La stampa su teli per copertura di ponteggi è un'operazione
essenziale per personalizzare edifici, ponteggi e altre strutture esterne.
Questo articolo offre consigli professionali per selezionare il materiale più
adatto, garantendo risultati ottimali in termini di durata, sicurezza ed
estetica. Materiali consigliati: per la stampa su teli per coperture di ponteggi, sono
consigliati principalmente due tipi di materiali: la rete microforata (MESH) e
il banner in PVC. Entrambi offrono la flessibilità necessaria per coprire
grandi superfici come interi edifici. Rete microforata (MESH): Questo materiale in PVC è particolarmente adatto
per la copertura del ponteggio su facciate di edifici. La sua struttura
microforata consente una ottima resistenza al vento, assicurando
un'installazione gradevole e sicura. È consigliabile scegliere una rete
con una grammatura tra i 270 e 300 g/mq con certificazione ignifuga classe
B1 per garantire la conformità normativa. Banner in PVC: Il banner è ideale per coperture con inserzioni pubblicitarie.
Ne esistono due tipologie principali: calandrato e spalmato. Entrambi
devono essere certificati ignifughi classe B1 per l'uso in cantiere. Banner
calandrato: È economico ed adatto a striscioni, espositori e prodotti
pubblicitari di media durata. Banner
spalmato: È più costoso ma offre una migliore stampabilità ed
elasticità. Il suo peso ideale è tra i 450 gr./mq e i 510 gr./mq. È perfetto per maxi affissioni pubblicitarie come quelle sui ponteggi, come cartello da cantiere oppure per personalizzare cesate di cantiere in legno o pannelli. Garantendo stabilità e resistenza alle variazioni di temperatura. Installazione e sicurezza Per ottenere risultati ottimali, è fondamentale seguire
correttamente le procedure di installazione. Il materiale deve essere
termosaldato verticalmente e rinforzato perimetralmente per garantire una
maggiore resistenza. Gli occhielli in alluminio applicati devono essere
posizionati strategicamente per assicurare stabilità e durata nel tempo.
La qualità dell'installazione dipende dalle competenze degli
installatori e dai metodi utilizzati. Seguendo queste linee guida, potrete scegliere e installare
con successo la stampa su teli per coperture di ponteggi, garantendo risultati
eccellenti in termini di personalizzazione e funzionalità.
Contattaci
Hai una richiesta particolare? Hai un progetto da realizzare? Vuoi un preventivo personalizzato? Non esitare a contattarci, ti risponderemo velocemente.