Rete mesh stampata per coperture ponteggi, facciate di palazzi, recinzioni di cantiere.
Realizziamo stampe su rete microforata per copertura di ponteggi e banner pvc stampato, per decorare e rendere piacevole un'impalcatura o sfruttare un nuovo e potente mezzo di comunicazione. La pubblicità temporanea, sempre più diffusa nei cantieri edili, permette di trasformare una costosa ristrutturazione in un’opportunità di guadagno tramite l’affitto dello spazio pubblicitario sfruttando l’impatto visivo del cantiere, soprattutto se ubicato all'interno dei centri storici cittadini o in luoghi ad alta visibilità.
Le nostre stampe per copertura di ponteggi sono di altissima qualità e durata e sono esclusivamente realizzate con materiali certificati ignifughi classe B1. La possibilità di stampare su rete microforata rende il prodotto pubblicitario adatto a resistere alle raffiche di vento molto frequenti sui ponteggi delle impalcature, mantenendo un'alta qualità dell'immagine e garantendo una durata oltre i 3 anni.
La personalizzazione tramite stampe di grande dimensione richiede inchiostri antiUV resistenti agli agenti atmosferici e materiali con cui sia possibile raggiungere dimensioni tali da coprire interi palazzi e proprio per questo utilizzo occorre analizzare attentamente il materiale più adeguato, al fine di ottenere una ottima installazione dal punto di vista estetico, di sicurezza e durata.
STAMPA RETE MICROFORATA
PER COPERTURA PONTEGGI,
PALAZZI E RECINZIONI DI CANTIERE
Realizziamo stampe su rete microforata per copertura di ponteggi e banner pvc stampato, per decorare e rendere piacevole un'impalcatura o sfruttare un nuovo e potente mezzo di comunicazione. La pubblicità temporanea, sempre più diffusa nei cantieri edili, permette di trasformare una costosa ristrutturazione in un’opportunità di guadagno tramite l’affitto dello spazio pubblicitario sfruttando l’impatto visivo del cantiere, soprattutto se ubicato all'interno dei centri storici cittadini o in luoghi ad alta visibilità.
Le nostre stampe per copertura di ponteggi sono di altissima qualità e durata e sono esclusivamente realizzate con materiali certificati ignifughi classe B1. La possibilità di stampare su rete microforata rende il prodotto pubblicitario adatto a resistere alle raffiche di vento molto frequenti sui ponteggi delle impalcature, mantenendo un'alta qualità dell'immagine e garantendo una durata oltre i 3 anni.
La personalizzazione tramite stampe di grande dimensione richiede inchiostri antiUV resistenti agli agenti atmosferici e materiali con cui sia possibile raggiungere dimensioni tali da coprire interi palazzi e proprio per questo utilizzo occorre analizzare attentamente il materiale più adeguato, al fine di ottenere una ottima installazione dal punto di vista estetico, di sicurezza e durata.
Vuoi maggiori informazioni?
Hai una richiesta particolare? Hai un progetto da realizzare?
QUALE PRODOTTO SCEGLIERE PER LA COPERTURA DEI PONTEGGI
Informazioni tecniche e suggerimenti
La stampa per la copertura di ponteggi o maxi formato è utilizzata prevalentemente per la copertura di edifici, ponteggi o qualsiasi struttura esterna che richieda una personalizzazione. Grazie a materiali come banner e rete microforata (MESH) entrambi in PVC, è possibile raggiungere dimensioni tali da coprire interi palazzi e proprio per questo utilizzo bisogna analizzare attentamente il materiale più adeguato. Elementi importanti ne determinano utilizzo e costo.
Prima di scegliere il prodotto su cui stampare consigliamo sempre di analizzare attentamente l’obiettivo da raggiungere, se il vostro obiettivo è solamente la copertura de lponteggio sulla facciata di un edificio, il prodotto più adatto è la rete microforata stampata. La sua struttura microforata è ideale per resistere alla pressione del vento garantendo l'installazione gradevole e sicura. La rete microforata o MESH deve avere una grammatura tra i 270 e 300gr. / Mq. e deve avere la certificazione ignifuga classe B1 (certificazione obbligatoria per l'utilizzo nei cantieri).
Se il vostro obiettivo è la copertura del ponteggio con inserti di spazi pubblicitari, bisognerà utilizzare sia la rete microforata con la grafica dell'edificio che il banner in pvc da utilizzare per la parte destinata all'impianto pubblicitario. Il banner è un materiale in pvc costruito inserendo nel pvc un’anima in rete composta da microfibre, ne esistono 2 tipi calandrato e spalmato, entrambi devono avere la certificazione ignifuga classe B1 (certificazione obbligatoria per l'utilizzo nei cantieri).
Il banner calandrato è il più economico e il meno elastico rispetto al banner spalmato, per la minore quantità di pvc è ideale per striscioni, espositori o per prodotti pubblicitari di media durata.
Il banner spalmato è più raffinato e di conseguenza più costoso, ha una migliore stampabilità ed elasticità, ideale per grandi dimensioni come coperture di edifici. La maggior presenza di pvc lo rende più elastico e più facilmente termosaldabile garantendo più stabilità nelle installazioni e nelle variazioni di temperatura.
Infine il materiale deve essere termosaldato nei vari pezzi sempre in verticale e rinforzato perimetralmente in modo che gli occhielli in alluminio applicati consentano una maggiore resistenza. Il resto per ottenere una ottima installazione dal punto di vista estetico, di sicurezza e durata nel tempo dipende dalle capacità degli installatori e dai metodi utilizzati in fase di installazione.